23 Aprile Apr 2019 1846 4 years ago

CDM Paraciclismo - Presentata la prova di Corridonia

Cresce sempre di più l’attesa per l’unica tappa italiana della Coppa del Mondo di Paraciclismo 2019, in programma da giovedì 9 a domenica 12 maggio sulle strade della città marchigiana.

068243E9 9635 4F0d Aef6 Fbbc09f3074f

Cresce sempre di più l’attesa per l’unica tappa italiana della Coppa del Mondo di Paraciclismo 2019, in programma da giovedì 9 a domenica 12 maggio sulle strade della città marchigiana di Corridonia, in provincia di Macerata. Quella marchigiana sarà la prova di Coppa del Mondo con il maggior numero di iscritti nella storia del paraciclismo, con atleti provenienti da ben 38 nazioni del mondo, come ha ricordato orgogliosamente il Presidente del comitato organizzatore Mauro Valentini: “Siamo felicissimi per il risultato, abbiamo cominciato tanti anni fa questo progetto migliorando sempre più e cercando di raggiungere gli obiettivi che, volta dopo volta ci prefiggevamo e che ci hanno portato l’anno scorso ad ospitare i Mondiali. E’ a dir poco fantastico ed un onore avere al via così tanti atleti, voglio augurare a tutti loro buona fortuna e ringraziare sentitamente tutte le persone che hanno creduto in noi e continuano a farlo, in primis le istituzioni che anche questa volta ci hanno offerto pieno supporto”.
La manifestazione, organizzata dall’A.S.D. Giubileo Disabili di Roma, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana e l’A.S.D. Club Corridonia Scuola di Ciclismo, è realizzata con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Macerata, del Comune di Corridonia, della Lega del Filo D’Oro e dell’Anffas. L’importante evento di paraciclismo, che metterà ancora al centro dell’attenzione mondiale l’Italia e le Marche, è stata presentata ufficialmente presso la sede dell’UNIMC alla presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, del presidente regionale del CONI Marche Fabio Luna, del sindaco di Corridonia Paolo Cartechini, di Mauro e Mario Valentini dell’A.S.D. Giubileo Disabili di Roma, già promotrice del Campionato del Mondo Paraciclismo di “Maniago 2018”.
Nella quattro giorni marchigiana troveremo in gara le Handbike Maschile/Femminile H1, H2, H3, H4 e H5, il Ciclismo Paralimpico Maschile/Femminile C1, C2, C3, C4 e C5 ed i Tandem B, T1 e T2. Le prime due giornate di competizioni (giovedì 9 e venerdì 10 maggio) saranno dedicate alle cronometro individuali, mentre durante le ultime due giornate (sabato 11 e domenica 12 maggio) saranno le avvincenti sfide su strada a catalizzare l’attenzione del grande pubblico, pronto ad affollare le strade del circuito cittadino, particolarmente tecnico, da affrontare più volte a seconda delle categorie