Europei Paraciclismo - 8 medaglie e 4 titoli nelle crono handbike
Vittoria per Pini (H3), Cornegliani (H1), Canipari (H1) e Amadeo (H2)
Vittoria per Pini (H3), Cornegliani (H1), Canipari (H1) e Amadeo (H2)
Federico Mestroni, Francesca Porcellato e Diego Colombari chiudono dietro la Francia nella prova d'esordio del campionato continentale in corso in Austria
Si comunica che in data 23.05.2022, il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha stabilito l’apertura dei termini per la presentazione delle domande per la richiesta di ausili sportivi di cui al Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano.
Oggi prima prova percorso per il gruppo guidato da Rino De Candido - Si parte domani pomeriggio con il Team Relay
18 medaglie, secondo posto nel medagliere per numero di ori e prima piazza per numero complessivo di metalli vinti
Otto i metalli conquistati nella terza giornata di Coppa in Germania, quella dedicata alle prove in linea di handbike e tricicli
Un oro e due bronzi il bottino conquistato durante la seconda giornata di gare in Germania, sede della seconda tappa di Coppa del Mondo
Il gruppo diretto da Rino De Candido si conferma in un'ottima condizione anche in Germania - Il bottino parziale parla di 4 ori, 1 argento e 1 bronzo
Nella giornata conclusiva ancora un oro con Pittacolo nella categoria C4 e un argento nella staffetta con Mestroni, Mazzone e Colombari penalizzati di una posizione per cambio irregolare. Italia chiude con 19 medaglie di cui 6 d'oro e il primo posto nel ranking.
I ragazzi di De Candido ottengono 4 ori, 4 argenti e 3 bronzi. Nessuno come loro nel medagliere complessivo.
Sul terzo gradino del podio Eleonora Mele (WC5) e Giancarlo Masini (MC1)
Due ori, cinque argenti ed un bronzo nella prima giornata dedicata alle cronometro di hanbikers e tricicli - Buona la prima per De Candido: "Il livello è già buono, possiamo ambire a grandi risultati"
Organizzata dalla società ASD GS Villaverla sarà anche valida per il campionato regionale Veneto.
Si comunica che in data 23.05.2022, il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha stabilito l’apertura dei termini per la presentazione delle domande per la richiesta di ausili sportivi di cui al Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano.
Dal 5 al 26 giugno, 65 atleti paralmpici si passeranno di mano il testimone, in sella a handbike, biciclette e carrozzine olimpiche, da Santa Maria di Leuca a Cortina d’Ampezzo (31 tappe e 2.000 km), per dimostrare che le disabilità fisiche e mentali non sono un limite.
Al via circa 300 atleti provenienti da tutto il continente nella prova valida per la Coppa Europa - Presente anche il CT della Nazionale De Candido, il consigliere Masini e la Commissione presidiata da Deborah Orso
Tanti gli iscritti al Giro Handbike. E' la prima delle sette tappe italiane della manifestazione - Presente in rappresentanza della Nazionale Paralimpica il collaboratore tecnico Pierpaolo Addesi
Si rende noto che, nella categoria “Organizzazione” sottocategoria “Centro di Preparazione Paralimpica” del sito istituzionale del CIP è stato pubblicato l'avviso pubblico per la stagione sportiva 2022/2023.
Sotto la guida di Pierpaolo Addesi l'Abruzzo attende handbike e tricili per un totale di tredici convocati al raduno in programma dal 28 marzo al 2 aprile
Una gara nazionale mozzafiato di ciclismo paralimpico per le strade della Carate industriale e non solo
Si riporta in allegato il Calendario Nazionale Gare del Ciclismo Paralimpico 2022 approvato dal Consiglio federale del 20 febbraio 2022.
Dopo aver organizzato con successo i ritiri azzurri nelle località abruzzesi di Pescara, Francavilla al Mare e Pineto, il 2022 è l’anno della new entry San Salvo che ospita un nuovo e inedito ciclo di allenamenti della nazionale guidata dal neo commissario tecnico Rino De Candido.