Settore Paralimpico - Nasce il Campionato Italiano di Società
Il circuito, presentato nei giorni scorsi alle società e che ha ricevuto un generale apprezzamento, lega insieme 16 manifestazioni nazionali con l'obiettivo di valorizzare l'attività.
Il circuito, presentato nei giorni scorsi alle società e che ha ricevuto un generale apprezzamento, lega insieme 16 manifestazioni nazionali con l'obiettivo di valorizzare l'attività.
Al programma della manifestazione dell'8 e 9 aprile a Ponte a Egola è stata aggiunta una prova di handbike: "Una scelta dettata da tutto ciò che rappresenta lo sport paralimpico dal punto di vista dell'inclusione sociale"
Un appuntamento organizzato dalla Piccoli Diavoli 3 ruote ASD ONLUS che vede impegnati atleti e società da tutta Italia e dall’estero
Visto l’apprezzamento riscosso nelle edizioni precedenti, la Commissione Nazionale Atleti CIP e la Giunta del Comitato Paralimpico Italiano hanno voluto aderire al Progetto, offrendo così questo riconoscimento anche ai propri atleti
I tecnici delle Nazionali strada (Pierpaolo Addesi) e pista (Silvano Perusini) parlano degli obiettivi di un 2023 che ci vedrà impegnati su diversi fronti internazionali.
Gli atleti convocati dal Responsabile del settore Pista Paralimpica Silvano Perusini per la prova internazionale UCI classe C2 in programma dal 19 novembre ad Aigle in Svizzera
Il bilancio della trasferta di Parigi su pista appena conclusa - Il presidente Cordiano Dagnoni: "L'obiettivo è a lungo termine ma i primi risultati iniziano già a vedersi: è un segnale lusinghiero che ci dà modo di crederci e di andare avanti"
Ancora 3 top ten per gli azzurri con i tandem ed il Team Sprint - Tarlao e Masini tra i primi dieci nell'Omnium MC5 ed MC1
Nella terza giornata di gare al Velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines tanti azzurri nelle prime posizioni - Bene Claudia Cretti, quinta nello Scratch e nell'Omnium C5
Nella seconda giornata del Mondiale di Parigi bene gli azzurri con il quinto posto di Michele Pittacolo e tante top ten
L’Italia del ciclismo paralimpico torna a competere su una pista iridata dopo due anni di assenza e lo fa con l’umiltà di chi sa di avere tanto da lavoro da fare e altrettanti obiettivi a lungo termine da raggiungere
230 ciclisti, 39 nazioni, 4 giorni di competizioni, 61 titoli in palio e 9 azzurri in gara - Un evento fondamentale per accumulare punti e salire nel ranking in ottica Parigi 2024
Secondo posto per Wilk Rafal (MH4) e terzo posto per l’italiano Andrea Botti (MH4)
Cento gli atleti iscritti che si sfideranno su un circuito cittadino di Merano che veste il suo meraviglioso abito primaverile grazie alla Giardineria comunale e all’azienda di Soggiorno nell’ambito della Primavera Meranese
Il circuito, presentato nei giorni scorsi alle società e che ha ricevuto un generale apprezzamento, lega insieme 16 manifestazioni nazionali con l'obiettivo di valorizzare l'attività.
Al programma della manifestazione dell'8 e 9 aprile a Ponte a Egola è stata aggiunta una prova di handbike: "Una scelta dettata da tutto ciò che rappresenta lo sport paralimpico dal punto di vista dell'inclusione sociale"
Un appuntamento organizzato dalla Piccoli Diavoli 3 ruote ASD ONLUS che vede impegnati atleti e società da tutta Italia e dall’estero
A Milano la presentazione delle otto prove da Nord a Sud dell’Italia: si parte il 26 marzo 2023 con la gara di Merano
Visto l’apprezzamento riscosso nelle edizioni precedenti, la Commissione Nazionale Atleti CIP e la Giunta del Comitato Paralimpico Italiano hanno voluto aderire al Progetto, offrendo così questo riconoscimento anche ai propri atleti
A Marina di Torre del Lago in occasione del 1° Memorial Daniele Graziani
Giornata paralimpica organizzata a Monserrato da FCI e FISDIR Sardegna. Nei nuovi impianti del Comparto 8 a #Monserrato chiunque abbia o non abbia una qualunque forma di disabilità potrà, dalle 9 del mattino, cimentarsi sui pedali con l’assistenza del personale a
Il 23 ottobre, in palio il 1° Memorial Daniele Graziani. Prevista, lo stesso giorno, anche la gara di abilità riservata ai giovanissimi "Facciamo squadra” su input della Commissione Giovanile del CR Toscana..